I migliori risultati di stampa si ottengono con file vettoriali generati da applicazioni come Illustrator, Freehand o Coreldraw. Esportate le vostre immagini vettoriali nel formato : PDF, EPS, CDR, AI, PSD. In alternativa accettiamo anche file con estensione JPG, TIFF. Nominare i file in corrispondenza del tipo di stampa. ( Es. STAMPA FRONTE : tc_fronte.ai ) ( Es. STAMPA MANICA DX : tc_manicadx.ai ) Le immagini bitmap o raster, create ad esempio con Photoshop, possono essere esportate nei formati TIFF, o PSD. I file raster(immagini) vanno sempre con sfondo trasparente e non bianco…. Le immagini devono essere in alta risoluzione, almeno a 200 Dpi alle effettive dimensioni di stampa, esportate/salvate dopo aver unito i livelli, tracciato i caratteri e convertito i colori in Rgb. ATTENZIONE SE SI STAMPA SU TESSUTO SCURO QUALUNQUE ESSO SIA LO SFONDO DEVE ESSERE TRASPARENTE PER PERMETTERE DI STAMPARE AL VIVO L’IMMAGINE SENZA ALCUN TASSELLO BIANCO